
EMERGENZE PEDIATRICHE
corso laico per la popolazione
Perché è utile partecipare?
Spesso gli interventi di primo soccorso nei bambini rivestono carattere di emergenza/urgenza per le particolari condizioni patologiche che richiedono una risposta rapida, a volte immediata, e che necessitano di interventi in tempi veloci.
Il corso di Emergenze Pediatriche, accessibile a tutti, è particolarmente raccomandato a genitori, nonni, insegnanti, baby sitter, e – in generale – a tutti coloro che a vario titolo sono a stretto contatto con i bambini di tutte le età.
Il corso descrive le procedure, con sessioni di teoria in aula e prove pratiche di intervento su manichini pediatrici, e delinea gli interventi necessari da adottare in tutti quei casi ove occorre un immediato aiuto in attesa dell’intervento del pediatra o del servizio di emergenza sanitaria.
Cosa imparerai?
Imparerai cosa fare e cosa NON fare in molte situazioni, ad utilizzare i presidi a disposizione, a valutare le priorità e la corretta sequenza di azioni da adottare e a contattare correttamente il servizio di emergenza.
L’obiettivo è quello di fornire una corretta assistenza di primo soccorso ad un soggetto in età pediatrica riconoscendo segni e sintomi delle principali patologie pediatriche
Parleremo di temi quali:
- Primo soccorso pediatrico
- Disostruzione pediatrica
- Rianimazione cardio-polmonare
- Febbre
- Ustioni e ferite
- Traumi
Proveremo sui manichini:
- le manovre di disostruzione pediatrica
- le tecniche di rianimazione di base (P-BLS) in soggetti in età pediatrica
Dettagli del Corso
Il corso è tenuto da personale sanitario specializzato e consiste
in 2 ore di teoria (propedeutica obbligatoria) + 2 ore (opzionali) di pratica, suddivise in due
serate presso la nostra sede di Trezzo sull’Adda, via Pietro Zerbi 1:
● mercoledì 12/11 dalle h 21:00 alle h 23:00: lezione di teoria
● mercoledì 19/11 dalle h 21:00 alle h 23:00: lezione di pratica in
gruppi
Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio delle lezioni
ISCRIVITI
entro e non oltre il 03/11!
Crediamo nell’importanza di rendere la conoscenza accessibile: per questo, i nostri corsi sono gratuiti.
L’obiettivo è garantire che chiunque sia in grado di gestire un’emergenza in caso di necessità.
Se apprezzi questa missione, il nostro lavoro e l’impegno che ci mettiamo puoi sostenerci!